Le pareti beige in casa sono state la tendenza di qualche tempo fa, ora questa moda è completamente passata. Ecco come dipingerle subito.
Sebbene ognuno possa arredare la propria casa come preferisce, in base ai propri gusti e alle proprie esigenze, è anche bello seguire un po’ le tendenze del momento non solo in fatto di mobili ma anche di pittura. I colori, infatti, sono una parte preponderante di ogni casa. E, anche se in molti optano per il classico bianco, è bello sapere che ci sono anche altri colori disponibili da prendere in considerazione.
Fino a qualche anno fa, ad esempio, tutti dipingevano le pareti di beige, ma questa non è più la tendenza attuale. Quella del 2026 è del tutto diversa: nuovi colori e materiali la fanno da padrone. Ecco cosa dicono gli interior designer.
Gli interior designer sono d’accordo: addio al beige sulle pareti per il 2026. Sigfrido Serra, ad esempio, propone invece colori che abbiano carattere e che raccontino davvero una storia. Il neutro infatti può risultare noioso.
Anche Antonio Antequera, che ama i colori, specie negli spazi piccoli, dice di lasciarsi alle spalle le pareti di colore beige. Le pareti neutre e il finto mediterraneo, secondo lui, devono essere sostituite dal “caos” cioè da un’architettura più viscerale, espressiva ma anche profondamente personale.
“Il caos non è incontrollato, è strategia, è sovrapposizione di strati, texture e ricordi”. Meglio puntare su elementi diversi come il legno non trattato, la pietra grezza, il metallo grezzo. Sono tutti materiali più veri. E dunque chiunque aveva intenzione di dipingere le pareti della propria casa di beige, un colore rassicurante e neutro, dovrebbe cambiare idea.
Almeno stando a quello che dicono questi interior designer: d’altronde osare non è sbagliato e si può puntare su altri elementi, come i materiali, per rendere la propria casa autentica e vera. Chi però pensa che si potrebbe stancare dei colori, può abbandonare le tendenze colore del 2026 e dipingere le pareti di bianco e beige, colori che comunque piacciono sempre a tutti, e giocare sulle sfumature e gli accenti con gli accessori.
Arredare una casa è un atto personale e, per quanto gli interior designer possano suggerire delle mode del momento, ognuno poi sceglie ciò che vuole per rendere la propria casa in linea con le proprie esigenze e gusti.
Il bosco arcobaleno in Toscana è un museo a cielo aperto: ecco dove si trova…
Quando si chiede il mutuo, si ha la consapevolezza che nel corso degli anni devono…
Scopri perché i tappeti classici non sono più di moda e come i modelli moderni…
Prima che arrivi l'inverno la manutenzione dei termosifoni in casa è fondamentale per avere gli…
L’albero di Natale è superato: ecco la nuova moda del momento. Così rendi bella e…
Pensione di invalidità 2026: scopri quali sono gli aumenti previsti, chi ne ha diritto e…