Se+esegui+questa+manutenzione+ai+termosifoni+casa+sar%C3%A0+molto+pi%C3%B9+calda%3A+la+bolletta+sar%C3%A0+molto+pi%C3%B9+leggera
strangeartit
/2025/11/se-esegui-questa-manutenzione-ai-termosifoni-casa-sara-molto-piu-calda-la-bolletta-sara-molto-piu-leggera/amp/
Lifestyle

Se esegui questa manutenzione ai termosifoni casa sarà molto più calda: la bolletta sarà molto più leggera

Prima che arrivi l’inverno la manutenzione dei termosifoni in casa è fondamentale per avere gli ambienti più caldi che mai. 

Il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento permetterà di avere la casa calda senza gravare eccessivamente sui consumi e, dunque, in bolletta. La prima accensione dovrà essere preceduta da una corretta manutenzione dei caloriferi, non si tratta di nulla di complicato. Una semplice operazione da svolgere in autonomia.

Se esegui questa manutenzione ai termosifoni casa sarà molto più calda: la bolletta sarà molto più leggera (Strangeart.it)

I termosifoni vanno accesi solo dopo aver compiuto alcune semplici operazioni. Il pericolo in caso contrario è per la salute propria e del portafoglio. Per mesi, infatti, i caloriferi sono rimasti spenti accumulando polvere e sporco. Accenderli senza un’adeguata pulizia significherebbe diffondere questa polvere nell’aria e respirarla. Un problema per l’apparato respiratorio, soprattutto se già si soffre di patologie come l’asma o allergie agli acari.

Inoltre un’inadeguata manutenzione porterebbe l’impianto a lavorare eccessivamente aumentando i consumi che si ripercuoterebbero inevitabilmente sulla bolletta. Prima di tutto, dunque, i termosifoni vanno puliti con un panno adeguato, un aspirapolvere per poi versare dell’acqua calda con detersivo in un secchio, bagnare la spugna e procedere con il lavaggio usando dove serve uno spazzolino o degli scovolini. L’operazione successiva per avere casa calda e pulita è quella di sfiatare i termosifoni. 

Il trucco per sfiatare i termosifoni correttamente

Prima dell’accensione dell’impianto di riscaldamento occorre sfiatare i termosifoni per eliminare aria e acqua rimaste nei caloriferi durante i mesi di spegnimento. L’operazione va effettuata a radiatori spenti e freddi. Si inizia chiudendo il rubinetto dell’acqua del termosifone da sfiatare (il primo è quello più vicino alla caldaia, poi ci si allontana sempre più).

Il trucco per sfiatare i termosifoni correttamente (Strangeart.it)

La valvola di sfiato solitamente si riesce a girare a mano. In pochi casi si avrà bisogno di una chiave apposita o di un cacciavite a taglio. Occorreranno una bacinella o secchio basso per raccogliere l’acqua che uscirà e uno straccio. La bacinella andrà posizionata sotto il calorifero. Poi si potrà aprire la valvola di sfiato e girarla lentamente facendo uscire l’aria. Quando inizia ad uscire solo l’acqua in modo costante allora la valvola andrà chiusa.

L’operazione si dovrà ripetere per tutti i termosifoni. Al termine andrà controllata la pressione dell’acqua nella caldaia. Il manometro ha un’ago, questo deve stare tra 1 e 1,5 bar. Se il termosifone è dotato di valvola termostatica allora prima di procedere sarà necessario aprire completamente la manopola (sul numero massimo) in modo tale che l’aria esca più facilmente. Una volta sfiatati i termosifoni si potranno accendere e la casa si riscalderà in fretta.

Valentina Trogu

Recent Posts

Quest’anno molti miei amici non faranno più l’albero di Natale: ora tutti seguono questa nuova moda

L’albero di Natale è superato: ecco la nuova moda del momento. Così rendi bella e…

4 ore ago

Aumenta la pensione di invalidità nel 2026, ma solo se rispetti questi requisiti

Pensione di invalidità 2026: scopri quali sono gli aumenti previsti, chi ne ha diritto e…

12 ore ago

Uno dei più grandi enigmi della storia è ancora irrisolto dal 1822: il mistero del cifrario Beale

Dal 1822 il cifrario Beale rimane un enigma indecifrato: un tesoro leggendario e un codice…

17 ore ago

Addio ai classici contenitori in plastica per gli alimenti: ora è tutto più organizzato in questo modo

Ognuno di noi ha in casa i classici contenitori di plastica per alimenti ma è…

1 giorno ago

Vecchie 5 Lire con il delfino: ecco quanto valgona veramente ora

Vecchie 5 Lire con il delfino, ecco il loro vero valore nel momento attuale del…

1 giorno ago

Questo è l’anno dell’addio all’albero di Natale, la nuova moda sta già spopolando

L'albero di Natale sembra avere ormai le ore contate, la nuova moda tutti la stanno…

1 giorno ago