Uno+dei+pi%C3%B9+grandi+enigmi+della+storia+%C3%A8+ancora+irrisolto+dal+1822%3A+il+mistero+del+cifrario+Beale
strangeartit
/2025/11/uno-dei-piu-grandi-enigmi-della-storia-e-ancora-irrisolto-dal-1822-il-mistero-del-cifrario-beale/amp/
Curiositá

Uno dei più grandi enigmi della storia è ancora irrisolto dal 1822: il mistero del cifrario Beale

Dal 1822 il cifrario Beale rimane un enigma indecifrato: un tesoro leggendario e un codice misterioso che sfidano storia e crittografia.

Pochi enigmi della storia americana hanno saputo affascinare generazioni di ricercatori, linguisti e appassionati di crittografia quanto il Cifrario Beale. Pubblicato per la prima volta in un opuscolo anonimo del 1885, questo misterioso caso ruota attorno a tre documenti cifrati che descriverebbero l’ubicazione di un favoloso tesoro sepolto tra le colline della Virginia.

Uno dei più grandi enigmi della storia è ancora irrisolto dal 1822: il mistero del cifrario Beale – strangeart.it

A distanza di oltre un secolo, l’enigma rimane irrisolto e continua a suscitare dibattiti: si tratta di un autentico codice indecifrato o della più celebre bufala dell’Ottocento? Secondo il racconto originario, nel 1820 un avventuriero di nome Thomas J. Beale sarebbe partito per una spedizione nel West americano insieme a un gruppo di cacciatori di bufali. Durante l’impresa, il gruppo avrebbe scoperto una miniera ricchissima d’oro e argento nel territorio del New Mexico.

Il mistero del Cifrario Beale: tesoro, crittografia e leggenda americana

Temendo furti o ingiustizie, Beale avrebbe deciso di trasportare il bottino in Virginia e nasconderlo in un luogo sicuro, creando tre cifrari per tramandarne l’esatta posizione e i nomi degli aventi diritto. I tre documenti, noti come Beale Papers, sono composti da lunghe sequenze di numeri. Il primo cifrario descriverebbe il luogo del tesoro; il secondo dettaglierebbe il contenuto della cassa; il terzo, infine, riporterebbe i nomi delle persone a cui il tesoro apparterrebbe.

Il mistero del Cifrario Beale: tesoro, crittografia e leggenda americana – strangeart.it

A rendere il mistero ancor più affascinante è il fatto che solo uno dei tre testi – il famoso Cifrario Beale n. 2 – sia stato decifrato con successo. Questo avvenne utilizzando come chiave la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti, applicata secondo la logica di un classico cifrario a libro: ogni numero rappresenta la posizione di una parola nel testo chiave. E la prima lettera di quella parola ricostruisce il messaggio. Il risultato svelato dal cifrario n. 2 descrive un tesoro immenso: migliaia di libbre d’oro e argento e gioielli per un valore stimato, oggi, di milioni di dollari. Nonostante ciò, gli altri due cifrari restano ancora indecifrati. Alcuni studiosi sostengono che il codice sia autentico e che il tesoro aspetti ancora di essere scoperto. Altri ritengono che l’intera storia sia una messinscena elaborata, forse pensata per vendere l’opuscolo del 1885 o per intrattenere appassionati di enigmi.

Gli scettici fanno notare diversi elementi sospetti: la mancanza di prove storiche sull’esistenza di Thomas J. Beale e lo stile del testo che sembra più tardo rispetto all’epoca descritta. Ma anche l’incoerenza di alcuni passaggi della narrazione. Le analisi statistiche hanno prodotto risultati inconcludenti: alcuni indizi suggeriscono che il cifrario n. 1 possa contenere testo in inglese, altri che sia un insieme casuale di numeri senza significato. A ciò si aggiunge il rischio, sempre presente in questi casi, che si stia tentando di dare un ordine a ciò che ordine non ha mai avuto.

Che il tesoro esista davvero o meno, una cosa è certa: il Cifrario Beale rappresenta un affascinante intreccio di storia, leggenda e crittografia.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Addio ai classici contenitori in plastica per gli alimenti: ora è tutto più organizzato in questo modo

Ognuno di noi ha in casa i classici contenitori di plastica per alimenti ma è…

9 ore ago

Vecchie 5 Lire con il delfino: ecco quanto valgona veramente ora

Vecchie 5 Lire con il delfino, ecco il loro vero valore nel momento attuale del…

12 ore ago

Questo è l’anno dell’addio all’albero di Natale, la nuova moda sta già spopolando

L'albero di Natale sembra avere ormai le ore contate, la nuova moda tutti la stanno…

20 ore ago

Bonus sulle pensioni minime: ecco a chi spetta ed a quale condizione

Le pensioni minime potranno ottenere un bonus ma ad una condizione e non tutte: ecco…

1 giorno ago

Come verificare se una casa ha un’ipoteca: meglio essere sicuri prima di acquistare

Come controllare se una casa ha ipoteche o altri gravami prima di acquistare? Visura ipotecaria…

1 giorno ago

Agenzia delle Entrate con sempre maggiori poteri: adesso partono i pignoramenti mirati

Brutti tempi per chi ha debiti: aumenta il potere dell'Agenzia delle Entrate e possono partire…

1 giorno ago