Professionisti e non sanno che il legante è alla base di un colore pigmentato che riesce ad aderire bene alle superfici. Il legante è un elemento importante quanto il pigmento stesso perché i risultati di una tonalità siano buoni o meno.
Uno dei leganti naturali più conosciuti e utilizzati, perché dona effetti dai buoni risultati è la gomma arabica. In questo articolo infatti andremo a concentrarci sulle migliori gomme arabiche disponibili in commercio in modo che tu possa scegliere con maggiore tranquillità e consapevolezza.
Questo componente naturale è molto utilizzato per la preparazione di pitture a guazzo, nei colori a pastello, acquerello, carboncino quadrato ecc..
Passiamo subito allora a scoprire le offerte del mercato in questo settore.
Gomma arabica: quale comprare?
- Addensante alimentare 100% naturale in polvere (E414)
- La gomma arabica (o gomma acacia) è un essudato secco ricavato da fusti e rami di ceppi naturali di Acacia Senegal
- La gomma arabica è la più antica tra le gomme naturali conosciute
- Usata come legante nella preparazione di pitture e acquerelli
- ideale per glasse per dolci, budini, sorbetti, gelati, caramelle, gomme da masticare
- Protezione colloidale nei confronti di intorbidanti tipo proteine, polifenoli, antociani e metalli. Incremento e ripristino del contenuto colloidale...
- Gomma Arabica In Polvere
- 100% Pura e naturale
- 500g
- Aromaterapia
- Cura della pelle
- Addensante alimentare 100% naturale in polvere (E414)
- La gomma arabica (o gomma acacia) è un essudato secco ricavato da fusti e rami di ceppi naturali di Acacia Senegal
- La gomma arabica è la più antica tra le gomme naturali conosciute
- Usata come legante nella preparazione di pitture e acquerelli
- ideale per glasse per dolci, budini, sorbetti, gelati, caramelle, gomme da masticare
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un prodotto affidabile
- Un articolo marca Winsor & Newton
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
Gomma arabica in polvere
Questa confezione contiene mezzo chilo di gomma arabica nella forma di polvere. Viene venduta come prodotto alimentare in quanto è completamente naturale e può essere utilizzato come prodotto per proteggere le mucose intestinali quando si sta assumendo un medicinale. Perfetta anche per l’utilizzo nella pittura, quindi potrebbe essere un prodotto con tante funzionalità in casa, perfetto da avere sempre a portata di mano. Per mantenerla sempre in perfette condizioni è necessario conservarla in un luogo fresco e asciutto senza luce. La confezione è una scatola di cartone compatibile con l’ambiente. Per essere utilizzata deve essere miscelata con prodotti liquidi.
- Gomma arabica in polvere
Winsor & Newton Acquerello
Un prodotto pensato esclusivamente per uso pittorico, infatti il marchio Winsor & Newton si dedica proprio a questo settore. In questo caso la gomma arabica si trova nella sua forma liquida e all’interno della confezione ci sono 75 ml di prodotto pronti per essere utilizzati. Grazie a questa potrai aumentare la luminosità delle tue creazioni donandogli brillantezza, ma al contempo mantenendo i colori invariati in quanto è molto trasparente e mantiene i colori sottostanti. Uno dei migliori prodotti per quanto riguarda la qualità.
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un prodotto affidabile
- Un articolo marca Winsor & Newton
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
Gomma Arabica In Polvere
Questa gomma arabica si presenta sotto forma di polvere ed è commercializzata come un prodotto in grado di migliorare la pelle e di essere anche adatta per l’aroma terapia. Come sappiamo questo prodotto però ha tantissimi utilizzi e può essere utilizzato anche come emulsionante e legante per la pittura se miscelato correttamente. Nella confezione troverai ben 500 gr di prodotto contenuto in un sacchetto per avere sempre una scorta. Deve essere miscelato con prodotti liquidi per eseguire il suo lavoro alla perfezione. Il prodotto è puro al 100% e costituito solo da sostanze naturali.
- Gomma Arabica In Polvere
- 100% Pura e naturale
- 500g
- Aromaterapia
- Cura della pelle
Decora Gomma Arabica
Un piccolo barattolino in plastica che contiene 40 grammi di gomma arabica per utilizzare in diverse circostanze a seconda delle tue necessità. È fatta con ingredienti completamente naturali, significa anche che si può mangiare e può essere utilizzata per la decorazione delle torte incollando le diverse parti. È importante conservarla bene per mantenere le sue proprietà per cui riporla sempre in un luogo al riparo dal sole e lontano da fonti di calore. È necessario anche che il luogo sia fresco e asciutto in particolare dopo che il prodotto è stato aperto.
- Ingrediente alimentare in polvere
- Diluito in acqua si utilizza come collante o per ottenere un effetto brillante
- Se diluita con acqua puo' essere usata per incollare piccole decorazioni su torte in Pasta di Zucchero, o per addensare gelati e semifreddi
ARABIMAX ISTANT SEYAL
Un chilo di gomma arabica nel suo formato in polvere dalla qualità alimentare. Troverai il contenuto in un sacchetto e per poterlo utilizzare a scopi pittorici dovrai miscelarla con formule liquide in modo da poter ottenere l’effetto desiderato. È uno dei prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo e questo prodotto in particolare è particolarmente pensato per il ripristino del contenuto colloidale del vino, ma può servire per tante altre funzioni in quanto abbiamo visto che si tratta di un prodotto estremamente versatile.
- Protezione colloidale nei confronti di intorbidanti tipo proteine, polifenoli, antociani e metalli. Incremento e ripristino del contenuto colloidale...
Che cos’è la gomma arabica?
Prima di iniziare a capire le sue caratteristiche e i diversi modi di utilizzare questo prodotto è necessario sapere di che cosa si tratta per avere un’idea più completa, senza dilungarci nei dettagli chimici, che possono essere noiosi e complessi da capire.
Si tratta di una gomma di origine naturale, che si estrae dall’albero di acacia quando questo esegue un processo naturale chiamato gommosi, che non è altro che la capacità di una pianta di curare una ferita nel tronco rimarginando lo strato superficiale.
Questa gomma è presente prevalentemente negli alberi di acacia africani e viene commercializzata per lo più sotto forma di prodotto in polvere per uso alimentare e cosmetico e liquida per utilizzo pittorico, ma si può essere versatili e riuscire a dare versatilità anche pittorica al prodotto in polvere.
A cosa serve la gomma arabica?
È un prodotto estremamente versatile che serve per una molteplicità di utilizzi che vanno al di là del mero uso in ambito artistico. Ecco allora alcuni degli utilizzi che gli si possono dare:
- Nelle bevande gassate dolci per impedire la cristallizzazione dello zucchero
- Nelle caramelle gommose per impedire che lo zucchero formi grumi
- Nella tecnica della litografia
- Collante nelle cartine di sigaretta
- Nel lucido delle scarpe
- Utilizzo cosmetico
- Si può ingerire per aiutare la mucosa intestinale (controllare che il prodotto sia alimentare)
Come vedi questo prodotto ha tantissimi utilizzi, ma quello su cui vogliamo soffermarci nella guida di oggi è quello che riguarda l’ambito artistico.
È un legante per gli acquerelli, ma attenzione! Devi sapere che questa sostanza è già presente in questi e si può aggiungere per ottenere una maggiore trasparenza e brillantezza nelle tue creazioni. Non è necessario utilizzare tanto prodotto, anzi, questo potrebbe essere deleterio, perciò prestare massima attenzione.
Risulta utile anche per esportare il colore da qualche parte se si è fatto un errore, ma questo è una pratica complessa che è preferibile venga fatta dai professionisti.
Ingredienti
Abbiamo visto che si tratta di un prodotto che si riesce ad ottenere in forma completamente naturale, ma avvalendoci anche dell’aiuto di Wikipedia possiamo darti più in dettaglio la formulazione completa perché tu abbia un’idea più chiara dei diversi componenti:
- arabinosio
- D-galattopiranosio
- ramnopiranosio
- acido D-glucoronico
- Calcio
- Magnesio
- Potassio
- Sodio
- mucillagini
Caratteristiche della gomma arabica
È probabile che tu non l’abbia mai sentita nominare con questo nome perché è anche conosciuta come gomma d’acacia oppure gomma E414. Tutti e due sono sinonimi dello stesso prodotto e possono essere utilizzati indistintamente.
Il suo uso alimentare è quello più conosciuto, infatti è presente in budini, dolci e prodotti di pasticceria. Nell’ambito artistico è un legante particolarmente utilizzato nelle pitture a guazzo e negli acquerelli per dare maggiore lucidità e brillantezza al colore.
Tipologie
È possibile trovare questo prodotto in commercio in tre formule differenti:
- Liquida
- Polvere
- Granuli
La formulazione liquida è già pronta per essere utilizzata e di solito le confezioni di questo prodotto così sono ideati per essere utilizzati in ambito artistico. Hanno la funzione di rallentare l’essicazione del prodotto per avere maggior tempo di lavorazione e aumenta la brillantezza e la trasparenza delle sostanze con cui entra a contatto.
La formulazione in polvere o a granuli viene spesso commercializzata con lo scopo di essere utilizzata in ambito alimentare o cosmetico, ma nonostante questo, è possibili diluire il prodotto con l’acqua e così ottenere l’effetto desiderato per i tuoi lavori artistici.
Come utilizzare la gomma arabica
Utilizzare la gomma arabica è un procedimento molto facile, ma allo stesso tempo dettagliato, in quanto bisogna fare particolarmente attenzione alle misure e quantità. Solo poche goccine o poca polvere sarà abbastanza per fare il lavoro di legante tra i colori.
Utilizzando la gomma arabica inoltre impedirai la miscelazione dei colori creando così contorni più definiti, vivaci e lucidi.
Per miscelarla e stenderla in modo corretto dovrai utilizzare un pennello e mischiare bene fino ad ottenere un risultato omogeneo.
Vantaggi dell’utilizzo della gomma arabica
Come abbiamo visto lungo tutta la guida, la gomma arabica ha la capacità di migliorare tanti aspetti della vita quotidiana, essendo un emulsionante molto utilizzato in molti settori, da quello dell’industria cosmetica, fino a quello alimentare e infine anche quello della pittura di cui ci stiamo occupando ora.
Andiamo a conoscere i vantaggi che utilizzare questo prodotto ha, basandoci però solo su quelli dal punto di vista artistico e tralasciando altri dettagli di altri ambiti che però potrebbero essere considerati anche loro dei vantaggi:
- Dona brillantezza e lucidità alle opere che vengono fatte
- Permette ai colori di non miscelarsi tra loro creando sfumature con tonalità non definite e poco nitide
- Permette ai colori di asciugarsi meno in fretta donando maggior tempo per le correzioni
- Se utilizzato sulla carta prima di effettuare il proprio dipinto sarà possibile togliere parti che si desiderano cancellare dall’opera perché fatti male.
- Basta una piccolissima quantità per poter ottenere ottimi risultati
Se dovessimo elencare i vantaggi che si ottengono in altri campi con questo prodotto, ci troveremo davanti a una lista infinita, quindi è necessario ricordare che si tratta di un prodotto multifunzionale che può essere molto versatile ed è indispensabile a casa.
Qual è il prezzo?
Il prodotto in forma liquida e pronto per essere utilizzato è più caro rispetto a quando si trova in granuli o nella forma in polvere.
Se vuoi risparmiare ti consigliamo allora di provare queste versioni, in quanto basta mescolarle con un po’ d’acqua affinché si diluiscano e poter così ottenere ottimi risultati.
Il prezzo per 75 ml si aggira sulla decina di euro, lo stesso per mezzo chilo di prodotto. Spesso potrai trovare i prodotti su Internet a costi più convenienti rispetto ai posti e luoghi fisici che lo vendono, ma ti consigliamo di controllare sempre le spese di spedizione per non perdere soldi per questo motivo.
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti abbia dato maggiore chiarezza su questo prodotto, trattandolo dal punto di vista artistico e non da quello alimentare o cosmetico.
Hai deciso quale è per te la migliore gomma arabica per le tue necessità? Non vediamo l’ora che tu inizi a utilizzare questo prodotto non solo nell’ambito artistico, ma anche per tutti gli altri utilizzi che puoi avere. Infatti avere questo prodotto a casa sempre potrebbe tornarti utile in molte più situazioni di quelle che pensi. Cosa aspetti a mettere le mani su questo prodotto e darti da fare con tutti gli utilizzi che gli puoi dare? Non ci resta che augurarti buona acquisto!