Olio rosso

Olio rossoSe vuoi tirare fuori la bellezza dai tuoi mobili, curari e trattarli con cura, una buona alternativa da considerare sono i migliori olii rossi disponibili in commercio.

Come lo stesso nome dice l’olio rosso ha questo colore, ma una volta applicato sui mobili non interferisce sul colore di questi, anzi tira fuori la bellezza e li protegge dalle diverse aggressioni a cui questi sono sottoposti giorno dopo giorno: la polvere, l’umidità, il contatto con oggetti e mani ecc..

In questo articolo cercheremo di approfondire al meglio tutte le caratteristiche di questo e di aiutarti a scoprire quale è il miglior olio rosso per le tue necessità, iniziamo subito allora a vedere le varie opzioni.

Olio rosso: migliori opzioni disponibili in commercio

Bestseller No. 1
Gubra Olio Rosso Flacone 500ml
  • Marca: Gubra
  • Materiale: olio
  • Adeguato per mobili, infissi, serramenti e qualsiasi manufatto in legno
  • Olio di origine vegetale che lucida, nutre e protegge il legno, penetrando in profondità conferendo al legno tonalità calde
Bestseller No. 2
Generico Olio Rosso protettivo per legno mobili pavimenti e infissi anodizzati antinvecchiamento...
  • Lucida, Nutrisce, protegge
  • Adatto per pavimenti e mobili in legno
  • Evita l'invecchiamento del legno
Bestseller No. 3
Garnier Olia Bold Tinta Capelli, Colorazione Permanente Senza Ammoniaca, Copre il 100% dei Capelli...
  • Garnier Olia Bold, Tinta capelli permanente con oli di fiori di origine naturale, Fragranza floreale leggera e piacevole, Crema vellutata che non...
  • Per un colore intenso che dura a lungo, Copre il 100% dei capelli bianchi, Capelli più morbidi e brillanti, Comfort ottimale del cuoio capelluto
  • Consigli per l'uso: Applicare nelle zone dove i capelli sono più bianchi, lasciare in posa 30 minuti, risciacquare con acqua tiepida e applicare il...
  • Tecnologia O.D.S: colorazione composta al 60% da oli che infondono il colore all'interno della fibra capillare, Formula vegana, Senza siliconi, Senza...
  • Contenuto: 1x Garnier Olia Bold Tinta Capelli, Colore: Rosso Intenso, Il kit include: 1 Rivelatore in crema, 1 Tubetto Colorante, 1 Balsamo Luce&Seta...
Bestseller No. 4
2 PZ. OLIO ROSSO PER RESTAURO MOBILI DA 200 ML.
  • Olio rosso. Si tratta di un olio di origine vegetale limpido e di colore rosso e come l'olio paglierino, è indicato per lucidare, nutrire e...
Bestseller No. 5
Cera Novecento R156 Olio, Rosso, 200 ml
  • Nutre e penetra nelle fibre del legno; indicato per legni scuri
  • Ravviva e scalda la tonalità del legno
  • Conferisce al legno tonalità calde e piacevoli
  • Sia in interni sia in esterni

2 PZ. OLIO ROSSO PER RESTAURO MOBILI

Due confezioni da 200 ml di prodotto adatto per trattare al meglio i tuoi mobili in legno. È completamente vegetale ed è indicato per essere utilizzato su mobili e pavimenti di colore scuro. Questo olio nutre, lucida, ed è in grado di rigenerare qualsiasi superficie legnosa. Si consiglia di riapplicarlo ogni tre mesi. Il formato in due bottiglie richiudibili è molto conveniente in quanto potrai aprire una bottiglia alla volta mantenendo l’altra ben al chiuso per preservare meglio l’olio.

2 PZ. OLIO ROSSO PER RESTAURO MOBILI DA 200 ML.
  • Olio rosso. Si tratta di un olio di origine vegetale limpido e di colore rosso e come l'olio paglierino, è indicato per lucidare, nutrire e...

OLIO ROSSO 500 ML

Un barattolo di latta contenente 500 ml di prodotto, facile da richiudere per cui l’olio si mantiene in perfette condizioni. Il barattolo di latta inoltre protegge il prodotto dalla luce e quindi lo mantiene in perfette condizioni anche per molto tempo. Adatto per trattare i mobili scuri, le porte e i pavimenti. Basta un pennello per l’applicazione e otterrai ottimi risultati che dureranno anche mesi per avere il legno protetto. Le venature vengono messe in evidenza e risaltano particolarmente.

OLIO ROSSO 500 MLPER MOBILI SCURI 46415
  • olio per pulire mobili e porte in legno scuro- 500ml
  • immagine indicativa

Olio Rosso Ravvivante Protettivo

Una bottiglia da un litro in plastica facilmente richiudibile adatta al trattamento del legno. Adatto sia per mobili che serramenti. Dello stesso marchio potrai acquistare sia il formato da un litro che quello da 250 ml a seconda della grandezza di quello che dovrai andare a trattare. Ravviva le superfici, senza però lasciare un effetto lucido. Le venature naturali del legno verranno messe in evidenza e la bellezza del legno verrà risaltata naturalmente. Un prodotto semplice, economico, efficace.

OLIO ROSSO PAGLIERINO LT 1

Un olio creato con lo scopo di aiutare i professionisti del settore a trattare tutte le superfici in legno per renderle più vivide e allo stesso tempo proteggerle dagli agenti esterni. Il formato è una bottiglia in vetro con un tappo riutilizzabile in modo da poter usare anche solo piccole quantità alla volta e comunque mantenere l’olio in perfette condizioni senza che evapori. Il marchio di questo prodotto è Baldini, una marca italiana che crea prodotti di alta qualità.

Olio paglierino rosso Fidea 1 l

Una confezione con un litro di prodotto pronto per essere utilizzato. Adatto per essere utilizzato su diverse superfici e ravvivarle tirando fuori il colore naturale e anche le venature caratteristiche del legno. Il marchio ha più di 75 anni di traiettoria. Con questo olio riuscirai a ravvivare le superfici in legno, in plastica, la ceramica e il marmo. Anche gli infissi in alluminio anodizzato trarranno vantaggi dall’utilizzo di questo prodotto. Essendo di colore rosso è adatto a legni scuri ed è moderatamente colorante.

Che cos’è l’olio rosso?

Sappiamo che nel mondo della ristrutturazione del legno e del trattamento del legno, la miglior sostanza che si sposa con questa lavorazione è l’olio. Questo perché il legno è un materiale poroso, per cui riesce ad assorbire molto bene le sostanze, e per quanto riguarda l’olio questo serve per trattare e proteggere.

Il legno nudo assorbe anche l’acqua, ma questa tende a far marcire il legno, per cui l’olio viene principalmente usato per rendere il materiale impermeabile.

Ma allora cos’è l’olio rosso? Si tratta di un olio di origine vegetale e limpido. Questo vuol dire che se lo mettiamo all’interno di un bicchiere sarà possibile vedere attraverso, ma nonostante ciò il pigmento rosso è ben visibile e non passa inosservato.

Caratteristiche del prodotto

Trattandosi di un prodotto di origine vegetale la prima cosa da tenere in mente è che è atossico. Il suo utilizzo non rappresenterà alcun tipo di conseguenza per la tua salute né per quella dei tuoi cari. Anche l’odore, a differenza di altri olii per il trattamento del legno, è delicato e non crea fastidio. Una volta che questo olio è stato applicato e si è seccato, è possibile andare a collocare sopra anche alimentari, in quanto la sua presenza non comporta alcun tipo di rischio per la salute.

Un’altra caratteristica di questo olio è che non lascia un film o una patina una volta che è stato applicato e successivamente si è asciugato. Questo perché non è filmogeno, ma è comunque in grado di proteggere le superfici.

Il suo utilizzo deve essere fatto su mobili e arredamenti interni, non è in grado infatti di offrire protezione da agenti esterni, come pioggia, raggi solari, ecc..

Il colore rosso lo rende perfetto per i materiali di colori scuri, per andarne ad esaltare la bellezza naturale di questi, ma potrebbe pigmentare materiali più chiari, quindi fare attenzione.

Andiamo a ricapitolare punto per punto tute le caratteristiche che abbiamo nominato in questo paragrafo:

  • Atossico
  • Naturale
  • Inodore
  • Non filmogeno
  • Protettivo
  • Leggermente pigmentato

Su quali materiali posso utilizzare l’olio rosso?

Il suo utilizzo più conosciuto è quello per trattare i mobili, ma nonostante ciò è possibile usarlo anche su altre superfici. L’importante è sapere che con la sua componente di pigmentazione rossa potrebbe andare a colorare i legni troppo chiari. Se vuoi evitare che questo accada la soluzione è utilizzare l’olio paglierino.

Ecco allora una lista di materiali cui questo olio può esaltare e trattare in forma corretta:

  • Legno scuro: acacia scuro, ciliegio, noce scuro, noce americano, noce reale, castagno, rovere, ecc..
  • Pavimento cotto, tendendo conto che questo sia di colore scuro per evitare di macchiarlo
  • Infissi
  • Serramenti
  • Plastica
  • Perlinature
  • Marmo
  • Ceramica

Utilizzi dell’olio rosso

L’utilizzo principale dell’olio è quello di ravvivare e nutrire il legno di uso interno. Nonostante ciò questo può essere impiegato anche per altre funzioni.

La prima di queste è quella di lubrificante: durante il processo di lucidatura a gommalacca e spirito è in grado di far scivolare con più fluidità il tampone.

Si usa anche come lubricante della pietra che si usa per affilare. Con questo metodo di affilatura la si rende anche meno abrasiva.

Serve per riparare e togliere le varie imperfezioni che si formano nel legno, soprattutto in quello di mogano dopo che è stato sverniciato. Con l’applicazione di questo prodotto si possono eliminare le puntinature.

Se si ha una tonalità di legno a casa che non ci piace o ci convince particolarmente con l’utilizzo dell’olio rosso si riuscirà a scurirlo e ravvivare il colore.

Come utilizzare il prodotto

Ecco un consiglio su come utilizzare il prodotto: farlo con parsimonia. Non serve una grande quantità di prodotto per ottenere risultati, non è questo il segreto, ma è il metodo di applicazione che deve essere paziente in modo che il prodotto si assorba per bene.

Tra una passata e l’altra aspettare almeno 24 ore. Togliere la quantità di olio in eccesso che non è stato assorbito dal legno 15 o venti minuti dopo la prima applicazione. Ricordati che questo olio non lascia alcun tipo di patina o film sul legno.

Per l’applicazione di questo prodotto hai due opzioni: applicarlo direttamente sulla superficie che vuoi andare a trattare oppure su un panno. Dopo di che l’applicazione può avvenire sia con un pennello o con il panno. L’accortezza è quella di seguire il lato delle venature del legno in questo modo, queste risalteranno maggiormente e si vedrà meglio la bellezza naturale del legno.

Ripeti il processo di trattamento del legno con questo olio, almeno, una volta all’anno in modo che i tuoi mobili siano sempre ben protetti.

Vantaggi dell’utilizzo del prodotto

Sicuramente se hai letto fino a qui, ormai sai quasi tutto quello che c’è da sapere su questo olio. Nonostante ciò vogliamo ricapitolare tutti i vantaggi del suo utilizzo e averli ben riassunti, in modo da schiarirci meglio le idee e scegliere se è questo l’olio adatto al lavoro che si ha in mente di fare oppure sarebbe meglio scegliere un altro tipo di olio.

Iniziamo subito:

  • Dona proprietà idrorepellenti
  • Adatto per i mobili di uso interno
  • Atossico
  • Prezzo basso
  • Inodore
  • Dona colorazione alle superfici sulle quali viene applicato
  • Serve anche come lubrificante

Se pensi che tutti questi vantaggi si sposino bene con il tipo di lavoro che vuoi andare a fare, allora questo olio è perfetto per te.

Qual è il prezzo?

Fortunatamente si tratta di un olio molto economico e facile da reperire. Un litro di questo si aggira al massimo sulla decina di euro, anche se molto dipende dal marchio.

Anche l’olio rosso categorizzato come adatto per i professionisti ha un costo basso e per questo è uno di quelli che si preferisce usare. Come si suol dire: minima spesa, massima resa.

Il consiglio è quello di comprare confezioni da un litro o più grandi, per avere maggiore risparmio sulla quantità, anche perché queste sono richiudibili e quindi possono mantenersi bene negli anni se conservate al fresco. Ricordati infatti che almeno una volta all’anno le superfici devono essere trattate di nuovo.

Conclusione

Ti sei deciso per il miglior olio rosso o preferisci optare per un altro tipo di olio? Qualsiasi sia la tua scelta, sicuramente con questo articolo avrai potuto conoscere meglio sul prodotto e quindi avere un’idea più formata anche al momento di decidere quale è l’olio che maggiormente si adatta alle tue necessità artistiche e di ristrutturazione.