Pialletto

piallettoAh lavorare il legno, quale hobby e professione può donare così tante soddisfazioni? Probabilmente nessuno, perché tutto quello che riuscirai a creare avrà un valore unico in quanto personale e spesso anche utile per la tua casa e il tuo giardino.

Spesso quello che non si sa è che per ottenere il meglio da questo materiale tanto pregiato quanto umile è necessario avere una serie di utensili che rendano la lavorazione possibile e anche più comoda e semplice. Ecco che nell’articolo di oggi ci concentreremo sui migliori pialletti disponibili, che si possono trovare in commercio.

La piallatura del legno è fondamentale per ottenere ottimi risultati, per cui iniziamo insieme a scoprire quali sono gli utensili che potrebbero aiutarti al meglio in questo processo.

Pialletto: migliori opzioni disponibili in commercio

Bestseller No. 1
Bosch Professional 060159A760 GHO 40-82 C Pialletto, 850 W, 240 V, Blu/Rosso, 82 mm
  • La qualità della superficie lavorata è particolarmente buona grazie alle lame extra-affilate e al numero di giri costante, anche in caso di...
  • Il pialletto è in più dotato del cambio lame più rapido ed economico presente sul mercato (lame Woodrazor)
  • La durata superiore è garantita grazie alla sede in alluminio e alla protezione termica del motore
  • Impostazione della profondità di passata semplice, precisa e ben leggibile
  • Lavoro comodo grazie all'espulsione dei trucioli a scelta a sinistra o a destra
Bestseller No. 2
Einhell TE-PL 900 Pialletto elettrico (tensione 220-240 V, potenza 900 W, giri min. 15000, largh....
  • Materiale affidabile
  • Struttura robusta
  • Progettato per un ottimo funzionamento
OffertaBestseller No. 3
Bosch Home and Garden 06032A4100 Pialletto, PHO 2000, 680 W, Verde
  • Pialletto da 680 Watt
  • Larghezza di passata 82 mm, profondità di passata 0-2,0 mm, profondità di battuta 0-8 mm, 19500 giri/minuti
  • Sistema WoodRazor Bosch: piallatura senza fatica, ottima qualità della superficie resa e sostituzione della lama rapida e semplice
  • Blocco dell'avviamento, scanalature a V, proteggilama, espulsione dei trucioli possibile da entrambi i lati
  • In dotazione: lama temprata in acciaio di tungsteno, brugola
Bestseller No. 4
DeWalt, Dᴇ WALT DCP580P2, QW Pialletto, 5,0 Ah, Motore Brushless, con Doppia Batteria in Valigetta...
  • Batteria XR litio, 18V, 5.0 Ah, velocità 15000 giri/min, max profondità di taglio 2mm, max profondità di battuta 9mm, larghezza di piallatura 82mm,...
  • Doppia lama in TCT reversibili per alta qualità di finitura. Alloggiamento per lame e chiave Torx integrato
  • Compatibile con sistema di estrazione delle polveri AirLock
  • Design leggero, compatto ed ergonomico per un uso con un elevato confort in tutti gli orientamenti
  • In dotazione: 2 Batterie 18V 5.0Ah, caricabatterie, lame in tungsteno, chiave esagonale, chiave torx, guida parallela, piastra di allineamento delle...
OffertaBestseller No. 5
Bosch Professional 06015A4300 Pialletto GHO 26-82 D, Chiave a Brugola, Guida Parallela, Sacchetto...
  • 711 w larghezza passata 82 mm aspirazione polvere, uida parallela
  • Colore blu
  • Sacchetto raccoglipolvere, valigetta
  • Prodotto affidabile

STANLEY 1-12-020

Questo modello è perfetto per realizzare lavori sia di sgrossatura che di rifinitura. Regolare la profondità del taglio che vorrai realizzare sarà molto semplice con questo utensile del rinomato marchio Stanley, conosciuto a livello mondiale per i suoi prodotti che hanno una garanzia di vita. L’angolo di taglio è di 21°. La base invece è di 16 mm. All’interno della confezione troverai anche una custodia a cintura perfetto per mantenerlo al suo posto e in perfette condizioni. Il prezzo è leggermente superiore ad altri modelli, ma la qualità è nettamente superiore.

Offerta
STANLEY 1-12-020 - Pialletto in ghisa 21°
  • Regolazione della profonditò di taglio e della gola per lavori di rifinitura e sgrossatura
  • Angolo di taglio 21°
  • Base mm 160
  • Ferro mm 40

Bosch Home and Garden

Questo modello di pialletto è di tipo elettrico, perciò non dovrai fare fatica fisica per ottenere i risultati che desideri. La sua potenza è di 680 Watt. Otterrai risultati perfetti, con una superficie ultra liscia, effettuerà fino a 19500 giri al minuto. Il colore verde del marchio è molto elegante per distinguerlo subito tra tutti i tuoi oggetti. I trucioli che si vengono a creare durante l’utilizzo possono essere espulsi da entrambi i lati. Conta con tutte le misure di sicurezza necessarie per un utilizzo protetto e sicuro.

Offerta
Bosch Home and Garden 06032A4100 Pialletto, PHO 2000, 680 W, Verde
  • Pialletto da 680 Watt
  • Larghezza di passata 82 mm, profondità di passata 0-2,0 mm, profondità di battuta 0-8 mm, 19500 giri/minuti
  • Sistema WoodRazor Bosch: piallatura senza fatica, ottima qualità della superficie resa e sostituzione della lama rapida e semplice
  • Blocco dell'avviamento, scanalature a V, proteggilama, espulsione dei trucioli possibile da entrambi i lati
  • In dotazione: lama temprata in acciaio di tungsteno, brugola

Pialla Elettrica, TACKLIFE 900W

Con un motore potente di 900 watt e le lame a doppia faccia con questo pialletto si può raggiungere una velocità fino a 14500 giri al minuto. Otterrai un taglio liscio e preciso senza dover fare alcuna fatica fisica, ti basterà solo prendere le misure di sicurezza e otterrai ottimi risultati. Potrai scegliere una profondità che arriva anche fino a 3 mm, ti basterà soltanto ruotare una manopola. Grazie a questo elettroutensile potrai anche effettuare scanalature a forma di V. è pensata per resistere e durare nel tempo, inoltre è molto comoda e facile da utilizzare.

BLACK+DECKER

Un set completo con tutto quello di cui hai bisogno per poter piallare il legno in maniera perfetta. Una pratica impugnatura frontale per poterla utilizzare per un tempo prolungato senza sentire la fatica. La valigetta inclusa ti consentirà di trasportare l’utensile in maniera ordinata e comoda senza ingombrare. La profondità massima che si raggiunge con la battuta è di 12 mm. Ecco tutti gli accessori che troverai all’interno della confezione: l’oggetto principale pialletto con una potenza di 750W, una guida parallela, il sacchetto raccogli trucioli, un adattatore per l’aspirazione esterna, la chiave di servizio, e la pratica valigetta.

Offerta
BLACK+DECKER KW750K-QS Pialletto in Valigetta, 750 W
  • Lame reversibili in TCT
  • Manopola per la definizione della profondità di taglio che funge anche da impugnatura frontale per un maggior comfort e controllo
  • 3 differenti scanalature per smussare con facilità e rapidità il legno
  • Profondità massima di battuta pari a 12mm
  • Contenuto confezione: pialletto 750W, guida parallela, sacchetto raccoglitrucioli, adattatore per aspirazione esterna, chiave di servizio, valigetta

Bosch Pialletto Elettrico

Questo modello raggiunge una profondità di passata di 1.5 mm. La sua potenza è di 550 W. Ha un sistema chiamato woodrazor che permette di ottenere risultati veloci, ma allo stesso tempo molto precisi. Il marchio Bosch è tra i più conosciuti nel mondo del fai da te, grazie ai loro prodotti di alta qualità che hanno garanzia e che durano nel tempo. Il prodotto risulta essere molto ergonomico per poter utilizzarlo anche per tempo prolungato senza sentire la fatica.

Bosch Pialletto Elettrico PHO 1500, 550 Watt, in Scatola di Cartone
  • Potente motore da 550 W con profondità di passata fino a 1.5 mm
  • Finitura delle superfici rapida e senza sforzo grazie al sistema Woodrazor
  • Possibilità di regolare lo spessore del truciolo tra 0 e 1.5 mm mediante la testina di regolazione della profondità
  • Lama e superficie del pezzo in lavorazione protette da eventuali danni poiché il proteggilama si attiva automaticamente
  • Dotazione: PHO 1500, lama pialla reversibile in metallo duro, chiave esagonale, confezione in cartone

Tipologie di prodotto

Devi sapere che esistono diversi tipi di pialletti in commercio, e la prima differenza tra loro e anche la categorizzazione più grande è tra:

  • Pialletti a mano
  • Pialletti elettrici

Entrambe le categorie possono risultarti più o meno utili a seconda delle necessità. Per alcuni saranno più vantaggiosi quelli a mano, che oltre a risultare più economici non hanno fili che possono impedire i movimenti.

Pialletti elettrici d’altro canto ti permettono di ottenere risultati più veloci, senza dover fare fatica e ti consentono di avere risultati molto precisi.

Pialletti a mano

Questa è la prima tipologia, quella che veniva usati dagli artigiani e falegnami in passato per poter effettuare i lavori di piallatura nelle proprie creazioni con il legno.

Queste vengono utilizzate tutt’ora e c’è chi le preferisce, poiché nonostante ci sia bisogno di fare maggiore fatica per ottenere i risultati, permette di avere un controllo maggiore sui lavori fatti.

Quelle tradizionali sono fatte in legno, di solito si utilizza il faggio, un materiale abbastanza resistente e molto solido. Pensa che le pialle giapponesi sono fatte in questo materiale.

Esistono anche pialle che sono fatte in metallo: queste erano maggiormente usate in passato in Inghilterra e nell’America del Nord, ma poi il suo uso si diffuse ovunque. Si contraddistinguono per essere più pesanti e resistenti.

Abbiamo visto allora che sono due i materiali a fare da protagonisti nelle pialle a mano, però c’è un altro fattore da tenere sotto controllo: le pialle le possono costruire da soli con i materiali che si vuole. A tal proposito esistono molti tutorial su internet da quali potrai trarre ispirazione.

Pialletti elettrici

Sono quelli che vengono maggiormente utilizzati, sia in ambito professionale che in ambito hobbistico. Questo perché non solo sono più semplici da utilizzare, ma perché non bisogna fare alcun tipo di forza o di fatica per ottenere i risultati.

Sono utili per il bricolage e per il fai da te, potrai con essi ottenere risultati molto precisi e scegliere tra le tantissime varianti presenti in commercio dal prezzo più o meno economico.

Per funzionare questi sono attaccati alla corrente e possono effettuare un’enorme quantità di giri al minuto. La libertà di movimento è limitata e questo è dovuto al fatto che sono perennemente attaccate al filo.

Molto spesso contano anche con un raccogli trucioli che rende il lavoro di pulizia molto più semplice.

Trattandosi di un elettroutensile è necessario prendere sempre le misure necessarie per non farsi del male, molti contano con tutte le misure di sicurezza necessarie.

Come scegliere il prodotto

Per scegliere il prodotto la prima cosa che devi decidere è se vuoi che sia a mano o elettrica. Questa decisione è tanto importante come soggettiva.

Una volta presa la decisione potrai iniziare a paragonare numeri. Questi possono essere dimensioni, peso, ergonomia, ma anche prezzo.

Anche il marchio ha una sua importanza, in quanto molti preferiscono fare affidamento su brand che offrono una garanzia, in quanto dona maggiore sicurezza e tranquillità. Da tenere presente anche che i marchi più comuni risultano più facili da gestire al momento di trovare pezzi compatibili.

Prima di comprare controlla anche che ci siano accessori nella confezione, in questo modo sarai in grado di avere tutto il necessario. Una valigetta che possa contenere l’elettro utensile sarà molto pratica non solo per riporre lo strumento, ma anche per un trasporto semplice e pratico.

Vantaggi dell’utilizzo del prodotto

I pialletti servono per asportare il materiale in eccesso sotto forma di trucioli. Andiamo a conoscere il vantaggio di averla nel tuo studio per eseguire i tuoi lavori di lavorazione domestica:

  • Grande varietà: potrai scegliere tra le diverse tipologie, in questo modo avrai quello che preferisci a seconda delle tue necessità
  • Potrai lavorare il legno in maniera precisa, per renderlo liscio e ottenere ottimi risultati.
  • È un prodotto resistente, destinato a durare nel tempo, per cui è un acquisto che dovrai fare una volta sola
  • Esistono quelle tascabili, molto utili perché piccole e possono trasportarsi senza ingombro
  • Permettono di ottenere grandi risultati in pochissimo tempo.

Qual è il prezzo

Essendoci diverse tipologie, anche il rango di prezzo è molto variabile.

Le più economiche sono quelle a mano, ma quanto maggiore è la qualità, maggiore è anche il prezzo di queste. Possono costare all’incirca una cinquantina di euro quelle più costose.

Quelle elettriche si aggirano sul centinaio di euro, ma spesso sarai in grado di trovare sconti e offerte per potertele aggiudicare a un prezzo inferiore.

Se hai un budget molto basso e non vuoi rinunciare all’acquisto potrai sempre comprarle si seconda mano, ma ricordati di controllarle in prima persona in modo da assicurarti che non ci siano parti rotte. Meglio ancora se la garanzia è ancora in vigore.

Conclusione

Hai deciso allora quale è il miglior pialletto per te? Speriamo di essere riusciti a far chiarezza in questo articolo, in modo che tu possa comprare con un’idea ben precisa senza poi pentirti della scelta fatta.

Non vediamo l’ora di vedere quali creazioni riuscirai a fare!