Pinza per mosaico

pinza per mosaico

Vuoi diventare un mosaicista e sei alla ricerca degli strumenti necessari?

Ciò di cui non puoi fare a meno sono sicuramente delle pinzette adatte, necessarie per posizionare le tessere con estrema precisione.

Se conosci poco di questo accessorio e non sai né come né quale scegliere tra i tanti prodotti in commercio, mettiti comodo e continua a leggere questo articolo.

Ti proporremo la migliore pinza per mosaico in vendita oggi, più una breve guida all’acquisto che ti tornerà molto utile prima di prendere la decisione finale.

Non perdiamo altro tempo!

Consorzio Premax

La miglior pinza per mosaici che puoi trovare oggi in commercio è quella proposta dalla marca italiana Consorzio Premax. È uno strumento professionale, pensato appositamente per l’arte del mosaico. Lunga 15 cm, ti consentirà di posizionare con estrema precisione tessere di medie e piccole dimensioni.

Fatta in acciaio al carbonio, con finitura nichelata, è caratterizzata da un design antiscivolo: manterrai il controllo dello strumento, anche se hai le mani umide o sudate. Un grande vantaggio di questo prodotto è l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Consorzio Premax Hobby Collection Pinzetta per Mosaico, Grigio
  • Pinzetta specifica per mosaici
  • Acciaio al carbonio
  • Finitura nichelata

Zacro

Sei alla ricerca di un kit completo e professionale? Quello che potrebbe fare al caso tuo è il set di pinze per mosaico della marca Zacro. Contiene 11 pezzi, tra cui 10 pinze adatte a spostare e a posizionare con precisione tessere di piccole dimensioni, e una lima.

Ogni pezzo è fatto in acciaio inossidabile con rivestimento antiscivolo. Sono perfette se sei un maniaco del dettaglio e intendi effettuare lavori molto precisi e raffinati.

Zacro 11 Pezzi Pinzette Industriali Antistatiche in Acciaio Inossidabile Pinzetta Elettronica di...
  • {Wide Application}--11 Pz kit di pinzette è ideale per l'elettronica, gioielli, altri mestieri raffinati, lavori di laboratorio o cosmetologia, ecc.
  • {Protezione ESD}--Chiunque morsetto è coperto da un rivestimento resistivo ESD per prevenire danni elettronici accessori dovuti all'elettricità...
  • {Materiale affidabile}--Chiunque morsetto è fatto di materiale in acciaio inossidabile, che ha un'elevata elasticità dopo il trattamento termico e...
  • {Protezione aggiuntiva}--con la corretta copertura in plastica, è possibile prevenire il danneggiamento delle punte delle pinzette o proteggere...
  • Nota: Le pinzette sono molto affilate, quindi fate attenzione quando le usate.

Unbekannt

Prima di posizionare le tessere per il mosaico, potresti aver bisogno di definire meglio la loro forma. Per questo motivo abbiamo pensato di consigliarti il kit Unbekannt, composto da pinza più un piccolo tronchese.

Entrambi gli strumenti sono fatti in acciaio e hanno un design ergonomico che garantisce una presa salda e sicura. Il kit Unbekannt è consigliato per piccoli mosaici, dettagli e tessere inferiori ai 0,5 cm.

Piccolo mosaico Pinza + pinzette
  • Mosaico pinza per mini mosaico, per sistemare calzettoni delle pietre ceramica sottile da 3 mm
  • Con Nero maniglie di gomma per una presa sicura, 11 cm, 60 grammi
  • È un tronchese, quindi anche alla parola di fili, morbide ma non di acciaio dura
  • Pinzette, extra fine, inclinata, lunghezza 12 cm, 16 grammi
  • Adatto per lavorare con oggetti inferiore a 0.5 cm

FEITA

Il kit FEiTA contiene 4 pinzette di precisione in acciaio inox ad alta resistenza e indeformabili, che puoi acquistare non solo per i mosaici, ma anche per altri hobby, come il modellismo, l’elettronica, l’artigianato e altre varie creative o fai da te.

Le pinzette hanno punte di forme diverse, che possono servire non solo per posizionare piccoli tasselli, ma anche per modellarli o modificarli. Hanno il corpo zigrinato che rende facile e salda la presa. Un buon motivo per acquistarle è l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Pinzette di precisione hobby set 4PC – Feita professionale in acciaio INOX pinzette strumento di...
  • ✔ 4 in 1 Set di pinzette hobby, materiale acciaio INOX ispessimento lavorazione, alta durezza, ad alta resistenza. Pinzette di precisione per la...
  • ✔ colore: argento, dimensioni: 112 mm, 113 mm, 117 mm, 120 mm, Craft set di pinzette dritto bloccaggio impugnatura angolare, applicazione: Multi...
  • ✔ quattro utile pinzette ideale per raccogliere pizzicotti torta glassa, possono essere utilizzati per generale artigianato, fai da te, e l'...
  • ✔ la punta del buona durezza – non facile a deformazione e portata ammonta a 40 HRc sopra, può essere utilizzato per un lungo periodo di...
  • ✔ GARANZIA A VITA: Onoriamo il nostro a vita senza problemi, quindi se non siete soddisfatti, vi daremo un rimborso completo o una sostituzione....

ALEA Mosaic

La marca ALEA Mosaic propone strumentazione pensata apposta per l’arte del mosaico. In questo caso vi presenta una pinzetta in acciaio inossidabile, lunga 12 cm, dalla punta extra fine, progettata per raccogliere e consentirvi di posizionare con precisione tasselli non più grandi di 0,5 cm.

È un accessorio molto leggero e facile da maneggiare, tanto da essere adatto anche ai bambini che svolgono attività creative. È estremamente resistente e vi permetterà di portare a termine con grande facilità e soddisfazione centinaia di progetti.

ALEA Mosaic Pinzette
  • Pinzetta extra fine, dritta, lunghezza 12 cm, 16 grammi
  • Adatto per lavorare con oggetti di meno di 0,5 cm
  • Non arrugginisce
  • A punta, per bambini

 

Caratteristiche del prodotto

Le pinzette da mosaico sono piccoli strumenti, molto simili a quelle per le ciglia, ma di dimensioni maggiori. La loro funzione è consentire al mosaicista di prendere una tessera, anche molto piccola, e posizionarla con estrema precisione sul progetto che si intende portare a termine. Sono semplici e intuitive da usare e non richiedono molta pratica per ottenere da subito ottimi risultati. Sono disponibili singole o in set con altre pinze o strumenti sempre utili per i mosaici.

Come scegliere il prodotto

Per scegliere la pinza giusta per te, devi fare attenzione a tre caratteristiche principali: materiali, lunghezza e larghezza:

  • Materiali: opta per prodotti fatti con materiali durevoli e indeformabili, come l’acciaio inox. In questo modo avrai la certezza che la tua pinza per mosaico durerà per parecchi anni e passerà molto tempo prima che tu senta il bisogno di acquistarne un’altra.
  • Lunghezza: devi poterla afferrare comodamente e gestirla senza nessuna difficoltà, anche dopo diverse ore di lavoro. Pinze lunghe circa 10/12 cm sono già abbastanza comode per mani di medie dimensioni.
  • Larghezza: dalla larghezza delle pinze dipende la grandezza delle tessere su cui puoi utilizzarle. Le pinze più piccole sono adatte per i dettagli e tessere fino a 0,5 cm di larghezza. Puoi trovare anche modelli più grandi per tasselli più grandi. L’ideale sarebbe avere diverse misure, in modo che tu possa afferrare e posizionare tessere di qualunque dimensione.
  • Kit o pezzo singolo?

Sicuramente le pinze vendute da sole sono più economiche rispetto ai kit. Ma se sei alle prime armi e stai iniziando da zero, sarebbe il caso di acquistare un kit composto da più pinze o più accessori. Nei kit puoi trovare sia pinze di forme e dimensioni diverse, che altri strumenti utili per l’arte del mosaico. Spesso, infatti, vengono associate a delle tronchesine, che servono per modificare la grandezza e la forma dei tasselli. Anche una lima può essere utile per modellare e definire la loro forma.

  • Compatibilità

Sebbene la maggior parte delle pinze per mosaico si adattino bene a tessere fatti con tutti i materiali, ci possono essere dei modelli pensati per tasselli di un materiale specifico (vetro, ceramica, strass, ecc). Valuta anche questo aspetto in base alle tue necessità concrete.

 

Vantaggi dell’utilizzo del prodotto

L’uso della pinza per mosaico renderà sicuramente il tuo lavoro molto più semplice. Vediamo alcuni vantaggi:

  1. Potrai prendere le tessere piccole e grandi con facilità e posizionarle là dove serve, con grande precisione.
  2. Al contrario di quanto accade rispetto al posizionamento manuale, avrai un’ottima visibilità sul piano di lavoro, mentre posizioni la tessera. In questo modo riduci il rischio di errori, dato che la mano ti coprirebbe completamente o parzialmente il campo visivo.
  3. Se acquisti un kit, puoi trovare strumenti che ti consentono di far fronte ad ogni situazione ed esigenza.
  4. La possibilità di usare uno strumento pratico e comodo, renderà il lavoro più coinvolgente: la produzione stessa del mosaico diventa un’attività rilassante e gratificante.
  5. È uno strumento economico, semplice e in grado di durare anni.

Qual è il prezzo?

Le pinze per mosaico vendute singolarmente sono abbastanza economiche. La spesa per un buon prodotto può variare tra le 5 e le 10 euro. Un discorso diverso vale per i kit, il cui prezzo dipende dal numero, dalla qualità e dal tipo di pezzi inclusi nell’acquisto. In questo caso il costo può raggiungere anche le 15/20 euro.

Conclusione

Ora hai tutti gli strumenti necessari e sei perfettamente in grado di decidere quale, tra le migliori pinze per mosaico qui presentate, sia quella giusta per te e per i lavori che intendi realizzare. Effettua il tuo acquisto e mettiti subito all’opera: vedrai come sarà divertente lavorare al tuo mosaico: resterai soddisfatto del risultato finale.