Appassionati del fai da te e il legno sanno che questo materiale tanto bello quanto pregiato ha bisogno delle cure per essere sempre mantenuto nel migliore dei modi. Tante sono le minacce che possono compromettere la salute e la resistenza di questo materiale, motivo per cui si devono prendere non solo misure di prevenzione, ma anche di ristrutturazione.
Nell’articolo di oggi lo scopo è quello di aiutarti a scegliere il miglior stucco per legno: si tratta di una delle soluzioni più semplici ed efficaci qualora l’oggetto di legno che vai a riparare presenti delle rotture, dei fori creati dai tarli o sia semplicemente da ristrutturare. Andiamo a conoscere alcune delle opzioni presenti sul mercato.
Stucco per legno: i migliori per un lavoro impeccabile
- ✅ ★ Per riparare fessure dinamiche, di assestamento, soggette a movimenti e vibrazioni. Applicabile su molteplici materiali: gesso, cartongesso,...
- ✅ ★ Sostituisce la garza di sottofondo. Accoppiamento di giunzioni soggette a movimenti o tra supporti verticali e orizzontali
- ✅ ★ Elevatissima flessibilità e resistenza alle crepe. Evita la ricomparsa di crepe in presenza di movimenti o vibrazioni. Applicabile su...
- ✅ ★ Resiste all’acqua e agli agenti atmosferici. Sostituisce la garza di sottofondo.
- ✅ ★ Fiberlite non è un prodotto di finitura o riempimento, ma un prodotto da riparazione. Consigliamo quindi di mascherare con un fondo...
- Esalta l'aspetto estetico del legno e contribuisce a ripristinare la robustezza e la funzionalità del manufatto
- Altamente elastico e facile da applicare
- Adatto anche per superfici verticali
- Prodotto ad alte prestazioni
- Prodotto ottimale per lavori di bricolage
- Facile ed intuitivo da usare
- Facile da riporre
- Prodotto ad alte prestazioni
- Saratoga Legno Fibra è lo stucco in pasta inodore, fine e con ottimo potere riempitivo, indicato per riparazioni su legno.
- Microfibrato, ha eccellente aderenza, si carteggia facilmente e segue le dilatazioni del legno.
- Saratoga Legno Fibra viene utilizzato per riparazioni su legno.
- Riempie, ripara e stucca, è indicato per interni e per esterni. Può essere utilizzato su mobili, serramenti, pannelli, compensati, ecc…
- Essicca rapidamente, una volta asciutto è filettabile, carteggiabile e verniciabile.
- Per restaurare, aggiustare, rinnovare, riempire crepe, fori, angoli rotti su tutti i manufatti in legno (anche marci) all’interno e all’esterno
- Può essere sovraverniciato con impregnanti, vernici, smalti e altri prodotti vernicianti
- Tonalità che si integrano con il legno su cui viene usato
- Semplice da utilizzare
MODOSTUC Stucco Professionale
Perfetto per l’utilizzo di legno interiore, non solo è adatto per oggetti in legno ma anche per i muri, raddoppiando così la sua funzionalità. In questo barattolo troverai ben un chilo di prodotto pronto ad essere utilizzato. Fessure, buchi e crepe hanno i minuti contati con questo materiale resistente e altamente adesivo. Si caratterizza per garantire fino a 5mm di spessore del prodotto in una sola passata. Inoltre non si ritira, non cala e non crepa. Il tempo di essicazione di questo prodotto è di un’ora. Si fa utilizzando le migliore materie prime ed è di produzione italiana. Diversi colori tra cui scegliere a seconda del legno.
- PER TUTTI I PICCOLI LAVORI DI RESTAURO - Ideale per il riempimento di fessure, buchi, crepe nel legno e nel muro.
- PERFETTA ADESIONE - non cala, non crepa, non ritira. Fino a 5mm di spessore con una passata.
- FACILE DA USARE - Pronto all'uso e facile da usare con una spatola flessibile. Essiccazione veloce (1h)
- BIANCO E COLORATO - Disponibile nei colori Bianco e Rovere, Faggio, Avorio, Pino Russo, Noce, Noce Scuro, Mogano, Ciliegio, Ebano, Teak, Douglas....
- COMPRA EUROPEO - I nostri prodotti sono 100% Made in Italy e sono formulati selezionando le migliori materie prime.
Ego SB 11- Stucco professionale
Adatto anche all’utilizzo dei professionisti in quanto questo prodotto ha un potere adesivo molto resistente. Ottimo rapporto qualità prezzo per risultati eccellenti nella riparazione e nel riempire spazi di legno. La confezione di questo prodotto è di ben cinque chili, perfetto per chi deve fare dei lavori di grandi dimensioni o tanti lavori piccoli. Questo prodotto è polivalente perché si può utilizzare anche su metallo. La sua applicazione deve avvenire quanto la temperatura esterna varia dai 5 fino ai 30 gradi in modo da poter fare la sua reazione in modo corretto. Si tratta di uno stucco in plastica flessibile.
- Ego SB 11 è uno stucco per invetriatura singola su finestre in legno e metallo secondo la classificazione RoTa, dei gruppi da 1 a 3 (Rosenheim...
- DIN 18361 (lavoro di invetriatura), DIN 18545 (sigillatura di vetri con sigillanti), DIN 18363 (lavori di pittura); direttiva tecnica per vernici...
Veleca STUCCOLEGNO
Tante varietà di colore per scegliere quella che si addice meglio al colore del tuo legno, potrai infatti scegliere fra: Bianco, Ciliegio, Douglas, Frassino, Mogano, Noce Chiaro, Noce scuro, Pioppo e teak. La maggior parte di colori saranno coperti con questo prodotto formulato con della vera farina di legno per risultati naturali e realistici. Aderisce bene ai mobili e alle superfici garantendone la resistenza, durezza e tenacia anno dopo anno una volta realizzata l’applicazione. Aspetta sei ore dopo l’applicazione del prodotto per poter carteggiare tinteggiare o verniciare questo prodotto. L’essiccatura completa avviene circa dopo 12 ore dell’applicazione del prodotto, mentre quella superficiale già è completa dopo un’ora.
- STUCCOLEGNO è una pasta speciale formulata con vera farina di legno, terre coloranti e resine; aderisce perfettamente e forma con il legno un corpo...
- STUCCOLEGNO è l’ideale per chiudere fori e fessure, per ricostruire le parti mancanti di tutte le superfici e le strutture di legno.
- 6 ore dopo l'applicazione, la parte stuccata può essere carteggiata, tinteggiata, verniciata e lavorata come legno vero
- Applicare il prodotto con una spatola metallica comprimendolo bene nella parte da riparare. Per buchi profondi (+ di 1 cm), consigliamo di ripetere...
- Per una stuccatura ottimale usare un colore simile o poco più scuro del legno. Nel caso in cui non ci sia lo stucco dello stesso colore utilizzarne...
Bondex 352511 Pasta-Stucco
Un barattolo da 150 grammi di prodotto adatto per riparare tutte le problematiche del legno, nasconderne le fessure o creare delle parti mancanti per migliorarne la forma. Avrai l’imbarazzo della scelta al momento di scegliere il colore che più si addice alle tue necessità, ecco tra quali varietà potrai scegliere: Abete, Pino, ciliegio, faggio, mogano, bianco, mogano scuro, noce, ontano, rovere, rovere oscuro e noce oscuro. Un prodotto ottimo dal perfetto rapporto qualità prezzo. Si può lavorare in modo semplice e facile e non ci vogliono particolari doti tecniche per utilizzarlo. Una volta asciutto si può verniciare sopra. Riempie in modo ottimale i fori in modo che non si noti che sono mai esistiti.
- Ripara superfici in legno danneggiate
- Riempe fori e fughi
- Facile lavorazione
- Sovraverniciabile
- Ottimo prodotto
Modostuc Stucco tubetto
Si distingue dalle altre opzioni dal momento che si presenta sotto forma di tubetto, risultando anche più facile da applicare sul legno o all’interno dei fori che si vuole andare a riempire. Per l’utilizzo è necessario utilizzare una spatola flessibile. Passato il tempo necessario per l’essicazione lo si può colorare con il colore che si preferisce per passare inosservato messo vicino al legno circostante. Il tempo per esiccare è di un’ora per quanto riguarda la parte superficiale, mentre per un’asciugatura completa ci vogliono ben 12 ore. Questo prodotto è disponibile nel colore bianco e poi 13 diverse variazioni di colori legnosi.
- PER TUTTI I PICCOLI LAVORI DI RESTAURO - Ideale per il riempimento di fessure, buchi, crepe nel legno e nel muro.
- PERFETTA ADESIONE - non cala, non crepa, non ritira. Fino a 5mm di spessore con una passata.
- FACILE DA USARE - Pronto all'uso e facile da usare con una spatola flessibile. Essiccazione veloce (1h)
- BIANCO E COLORATO - Disponibile nei colori Bianco e Rovere, Faggio, Avorio, Pino Russo, Noce, Noce Scuro, Mogano, Ciliegio, Ebano, Teak, Douglas....
- COMPRA EUROPEO - I nostri prodotti sono 100% Made in Italy e sono formulati selezionando le migliori materie prime.
Cos’è lo stucco per legno
Prima di passare ad argomenti più specifici su come per esempio scegliere o utilizzare il prodotto è giusto capire di che cosa si tratta.
Un altro nome per riferirci allo stucco per il legno è pasta di legno, questo è dovuto al fatto che ha una composizione pastosa e anche adesiva che permette di riparare e riempire i tuoi mobili, le persiane o le porte che presentano fori o rotture.
Il prodotto è fatto da due ingredienti fondamentali:
- Polvere di legno
- Colla animale o resina
Questi due ingredienti miscelati compongono il materiale che vai a comprare poi nelle case per il fai da te o online.
Caratteristiche da sapere
Prima di scegliere il prodotto sono tante le caratteristiche che dovrai prendere in considerazione.
La prima tra tutte è il colore, lo stucco infatti non deve essere visibile, lo scopo è che rimanga quasi del tutto impercettibile e che si possa mascherare la sua presenza, per cui scegline uno con il colore più simile rispetto al legno che stai andando a riparare o restaurare.
Anche le dimensioni del prodotto contano, anche se è vero che comprare grandi quantità possano farti risparmiare sul prezzo al chilo, è altresì vero che non vorrai sprecare prodotto che non ha poi un utilizzo.
Anche il tempo di essicazione è un fattore da tenere presente quando si compra il prodotto, sappi che il tempo medio necessario è di circa 12 ore.
Come ultima caratteristica da tenere presente c’è lo spessore massimo che si riesce a creare con lo stucco che hai comprato, se cerchi spessori maggiori a 5 millimetri è meglio farti aiutare da un esperto del settore che ti indirizzi su prodotti appositi.
Tipologie di stucco per legno
Non tutte le paste per legno o gli stucchi sono uguali, alcuni per utilizzo professionale hanno dimensioni molto più grandi, ma il loro risultato rimane comunque lo stesso.
Quello che sì contraddistingue questo prodotto è la forma in cui lo potrai trovare venduto:
- Stucco in polvere: ti arriverà soltanto della polvere che poi dovrà essere lavorata con dell’acqua o del solvente, in modo da miscelare e creare il composto con la densità necessaria. Il risultato sarà molto resistente e duraturo.
- Stucco in pasa: arriva in barattoli o in tubi ed è già pronto per l’utilizzo, ti basterà dotarti di spatola e via al lavoro.
- Stucco a due componenti: questo significa che dovrai mescolare ben due componenti differenti per poi dare avvio alla reazione catalizzante. Il primo componente è una pasta base, mentre il secondo è il catalizzatore che permette l’indurimento del prodotto.
Tutte e tre le varianti e le tipologie sono molto valide, anche se i prodotti già pronti all’uso sono quelli più comodi e anche dal prezzo leggermente superiore.
Come utilizzare lo stucco per legno
Innanzitutto bisogna sapere che si tratta di un prodotto inodore, per cui non sarà necessario l’utilizzo di una mascherina per esempio. Nonostante ciò non ti farebbe male indossare dei guanti per evitare il contatto diretto del prodotto con la pelle. Ricopri le superfici vicine con della carta da giornale per evitare che si sporchino le parti adiacenti durante l’applicazione del prodotto.
Se il prodotto è pronto all’uso dotati di spatola e inizia a lavorare, altrimenti fai la miscelazione seguendo i rapporti e le istruzioni presenti nella confezione.
È importante anche pazientare il tempo necessario. Il tempo di essicazione completo di solito si aggira sulla 12 ore, ma si può iniziare prima il processo di carteggiare e dipingere il prodotto, all’incirca dopo 6 ore dall’applicazione.
Vantaggi dell’utilizzo della pasta per legno
- Si tratta di un metodo comodo e semplice per sistemare problemi di restauro e di rottura del legno
- È un prodotto economico
- Ci sono diverse varianti di prodotto per quanto riguarda tipologia e colore e quindi potrai scegliere in base ai tuoi gusti e necessità
- Non ci vogliono particolari abilità per l’applicazione
- Risultati perfetti
Qual è il prezzo?
Purtroppo non possiamo darti un prezzo preciso, ma sappi che potresti comprare un chilo di prodotto per poco più di una decina di euro. Le tipologie in barattolo sono più economiche rispetto a quelle a tubetto, ma se hai bisogno di poco prodotto quest’ultime sono più conveniente.
Si tratta di un prodotto economico e non avrai bisogno di ricomprare il prodotto in quanto il risultato ottenuto dura per anni e anni.
Conclusione
Speriamo che l’articolo ti sia stato utili per decidere quale è il miglior stucco per il legno per i tuoi lavori domestici e fai da te. Siamo sicuri che liberarti di un mobile per i forellini formati negli anni può essere sentimentalmente doloroso e riportarli in vita e nel loro splendore sarà una soddisfazione non da poco. Buon acquisto!