Puoi dire addio in maniera definitiva al ferro da stiro grazie a questo particolare metodo per eliminare le pieghe dai vestiti: lo usano tutti e non li stirano più.
Curarsi del bucato è una delle attività settimanali da cui siamo impegnati, e che non possiamo di certo tralasciare: nei vari impegni giornalieri abbiamo sempre bisogno di capi puliti e ordinati, con cui andare a lavoro, uscire, fare attività fisica e non solo.

Se, da un lato, molti capi (ad esempio quelli sportivi) possono necessitare di meno cure, lo stesso non si può dire di bluse, camicie e pantaloni vari, oltre a tanti altri capi d’abbigliamento. Quante volte, per eliminare le pieghe, dopo averli lavati e stesi, abbiamo dovuto prendere il ferro da stiro dal nostro armadio e procedere con la stiratura?
Stirare non è di quelle operazioni divertenti, né poco faticose: grazie a questo metodo, però, possiamo dire addio al ferro da stiro e, allo stesso modo, anche alle pieghe sui vestiti. Tutti lo stanno utilizzando, è assolutamente da provare!
Il metodo per rimuovere le pieghe dai vestiti senza usare il ferro da stiro
Per evitare di stirare i panni è necessario avere determinate accortezze sia durante il lavaggio, sia soprattutto dopo. Per quanto riguarda il lavaggio, sono consigliati programmi brevi, a basse temperature (30°-40°) e con una centrifuga bassa (non sopra i 600/800 giri), sempre ovviamente dove possibile.

La lavatrice va riempita col giusto carico e non bisognerebbe strafare, sia per una questione di lavaggio, sia appunto per evitare pieghe aggiuntive. Non andrebbe poi usato troppo detersivo, ma la giusta quantità; al posto dell’ammorbidente, possiamo poi usare acido citrico o aceto, che con le loro proprietà permettono di rimuovere il calcare e distendere i tessuti.
Già con queste piccole accortezze, possiamo tirare fuori dalla lavatrice capi meno “spiegazzati”: successivamente, dopo il lavaggio, tutti i vestiti vanno sbattuti affinché riprendano la loro forma, e poi stesi nel modo giusto. Appena finito il lavaggio, bisognerebbe stendere subito e poi, una volta sbattuti, posizionare bene i capi per la fase di asciugatura.
Di sicuro, gli appendiabiti ci vengono in aiuto, soprattutto per le camicie (ma non solo): allacciando bene i bottoni, la camicia si asciugherà nella sua forma “naturale” e le pieghe verranno rimosse automaticamente dall’acqua che si asciuga. I pantaloni andrebbero invece stesi dalla vita, possibilmente con 4 mollette, lisciando bene il tessuto con le mani prima di appenderlo sullo stendino.





