Ho scoperto il trucco per pulire davvero bene le fughe delle piastrelle: è l’unico modo che funziona

Pulire le fughe delle piastrelle può essere tutt’altro che semplice, anche se è importante farlo periodicamente, ecco il metodo che può rivelarsi in assoluto più efficace.

Fare le faccende domestiche può rivelarsi estremamente faticoso, specialmente se si ha una casa grande, ma è inevitabile mettere in conto di farlo almeno una volta alla settimana soprattutto per alcune attività, quali lavare i pavimenti e fare una pulizia accurata dei locali. Ci sono però alcuni di questi compiti che sono determinanti ma che piacciono ancora meno, soprattutto perché a volte l’olio di gomito e l’impegno possono non essere sufficienti per ottenere un buon risultato. Basti pensare a quando ci ritroviamo a pulire le fughe delle piastrelle, uno dei punti a cui non sempre facciamo attenzione, ma che può diventare facilmente nero, visto che è qui che possono depositarsi polvere, germi e batteri.

fughe piastrelle sporche
Ecco l’ingrediente ideale per pulire le fughe delle piastrelle sporche – Strangeart.it

Notare questo angolo in quelle condizioni non è certamente bello sul piano estetico, chi lo nota potrebbe avere l’idea che noi tendiamo ad avere alcuni ambienti trascurati, anche se in realtà non è detto sia sempre così. Alla lunga, però, questo può rivelarsi un problema da non sottovalutare anche sul piano igienico, portando alla diffusione di sostanze che a noi sono nocive, non può che essere quindi determinante essere regolari nell’eliminazione di queste tracce così da riuscire ad agire in maniera più veloce.

Come pulire le fughe delle piastrelle: l’ingrediente a cui non avresti pensato

Gli angoli più nascosti o comunque con spazi ridotti sono certamente quelli che possono essere più difficili da pulire, anche se è proprio per questo che la continuità finisce per essere determinante per poter ridurre la fatica. Tra questi ci sono certamente le fughe delle piastrelle, che finiscono per annerirsi facilmente in maniera naturale, ma che potremmo non sapere come trattare al meglio.

In commercio, infatti, non esiste un prodotto specifico per questo, per questo finiamo per utilizzare qualcosa che può servire a eliminare il grasso e la polvere sperando che questo possa bastare. In realtà, non si tratta di una soluzione così ideale a causa degli agenti chimici che sono contenuti, che possono renderli nocivi per la salute a causa dell’odore che emettono, ma anche poco sostenibili. Si può così sostituire questo con qualcosa che è ancora più adatto e che abbiamo sicuramente in dispensa, in modo tale da avere una soluzione praticamente a costo zero. Basti pensare al bicarbonato, qualcosa che a volte usiamo per il bucato, ma che può rivelarsi utile anche per le faccende domestiche.

fughe delle piastrelle
Il bicarbonato aiuta a pulire le fughe delle piastrelle sporche – Strangeart.it

Questa sostanza (ne bastano due cucchiai) andrebbe però combinata con l’acqua ossigenata per ottenere una sostanza densa. Fatto questo, è possibile armarsi di uno spazzolino da denti ideale per posizionare la sostanza creata all’interno delle fughe delle piastrelle.

C’è però un’altra opzione che può fare al caso di molti e che può rivelarsi altrettanto congeniale. Il riferimento è all’aceto, che ha un’azione sgrassante. In questo caso basta posizionare lo spazzolino all’interno del liquido e agire lasciando senza toccare niente per mezz’ora, solo dopo che questo tempo sarà trascorso si potrà risciacquare.

Se questi sistemi non dovessero piacere è possibile provare anche con il sapone di Marsiglia, in grado di smacchiare, ma anche di lasciare un ottimo aroma sul punto utilizzato. Ognuno può quindi valutare cosa ritenga faccia al caso proprio, ma avendo l’accortezza di non far scendere niente delle varie sostanze sulle piastrelle se si vuole evitare che restino macchie poi difficili da togliere.

Gestione cookie