Guida alle migliori marche di frigoriferi 2025: consigli su efficienza, silenziosità e affidabilità secondo Altroconsumo.
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più importanti della casa. Non solo mantiene freschi i cibi, ma ci aiuta anche a risparmiare energia. Quando si sceglie un nuovo frigorifero, è importante considerare l’affidabilità della marca: significa che il prodotto dura nel tempo, funziona bene e non richiede riparazioni continue.

Scegliere un frigorifero non è mai semplice: esistono in commercio veramente tantissimi modelli e marche. E capire quale sia davvero affidabile può diventare complicato. Per fortuna, Altroconsumo – ossia l’associazione indipendente che testa prodotti e servizi – ha stilato una classifica delle marche di frigoriferi più affidabili nel 2025. In questo articolo ti raccontiamo quali sono, perché sono considerate migliori e cosa valutare prima di comprare.
Le marche di frigoriferi più affidabili nel 2025 secondo Altroconsumo
Altroconsumo non si limita a testare i frigoriferi in laboratorio: prende in considerazione anche l’esperienza reale degli utenti. Nelle sue valutazioni, l’associazione analizza diversi aspetti fondamentali, come l’efficienza energetica, cioè quanto elettricità consuma il frigorifero. Ma anche la capacità e l’organizzazione interna; la silenziosità, ovvero il rumore prodotto durante il funzionamento. Anche le funzionalità aggiuntive, come i sistemi no frost o i ripiani regolabili. Infine, l’affidabilità nel tempo, basata sui guasti segnalati dai consumatori.

Solo dopo aver considerato tutti questi fattori, Altroconsumo assegna un punteggio complessivo alle marche, evidenziando quali siano realmente più affidabili e durevoli. Nel 2025, secondo Altroconsumo, le marche di frigoriferi più affidabili sono Siemens, Bosch, Haier, Samsung e LG, ciascuna con caratteristiche che le rendono particolarmente apprezzate dagli utenti. Siemens si posiziona al primo posto grazie al suo equilibrio tra prestazioni, affidabilità e design. I suoi frigoriferi sono noti per l’efficienza energetica, la silenziosità e le soluzioni interne pratiche, come ripiani regolabili e cassetti ben organizzati. Questi rende più semplice la conservazione degli alimenti. Bosch si distingue per la solidità e la durabilità dei suoi prodotti, offrendo frigoriferi con ottime performance e un buon rapporto qualità-prezzo. Sono ideali per chi cerca affidabilità senza troppe complicazioni tecnologiche.
Haier, marchio cinese in rapida espansione, conquista gli utenti con la varietà dei modelli e un design moderno. Combinano buone prestazioni energetiche con funzionalità pratiche come sistemi di raffreddamento rapidi e scomparti flessibili che si adattano alle esigenze di conservazione dei cibi.
Samsung è famosa per le tecnologie innovative: i suoi frigoriferi sono silenziosi e dotati di funzioni avanzate, come la gestione intelligente della temperatura e scomparti dedicati per frutta, verdura o carne, perfetti per chi desidera un prodotto all’avanguardia.
Infine, LG unisce estetica moderna e ottime prestazioni, con modelli spesso dotati di sistemi no frost per evitare la formazione di ghiaccio e di funzioni smart che permettono di controllare il frigorifero anche a distanza, rendendolo particolarmente pratico e versatile. Tutti questi marchi dimostrano che, oggi, affidabilità, efficienza e praticità possono andare di pari passo.
Ricordatevi che un frigorifero di qualità dura anni e aiuta a risparmiare energia. Quindi vale la pena fare una scelta informata.





