Le banche non te lo dicono, ma in questi casi gli interessi sul mutuo sono illegittimi

Quando si chiede il mutuo, si ha la consapevolezza che nel corso degli anni devono essere necessariamente pagati gli interessi: ecco, però, quando sono illegittimi.

Quando si decide di intraprendere un percorso di vita distante e indipendente dai propri genitori, si hanno due opzioni: acquistare casa, soprattutto se si è ad un passo dal matrimonio e tanta voglia di mettere su una famiglia proprio, o andare in affitto. Nell’uno e nell’altro caso, si tratta decisioni veramente sofferte, ma perlopiù inevitabili.

sagoma di casa, spiccioli e calcolatrice
Le banche non te lo dicono, ma in questi casi gli interessi sul mutuo sono illegittimi – strangeart.it

Se trovare la casa dei propri sogni e andarvi in affitto continua ad essere piuttosto ‘semplice’, fare il passo di acquistarla non è assolutamente da tutti. Le spese da affrontare, sia prima che durante e dopo, sono veramente numerose e, con i tempi che corrono, pochi italiani possono permettersi un passo del genere.

A meno che non si abbia un grosso capitale a disposizione da usare e da investire, per acquistare una casa c’è la necessità di chiedere aiuto alle banche. Con una serie di documenti, questi enti sono disposti ad anticipare la somma che occorre per comprare quello che si desidera, a patto che nel corso del tempo non solo venga restituita l’intera cifra ma anche gli interessi accumulati. Non tutti sanno, però, che – proprio a proposito degli interesse – ce ne sono alcuni illegittimi: quali sono.

Quali sono gli interessi illegittimi che la banca non sa di non dover richiedere

Quando si parla di mutui, uno degli aspetti più discussi è quello degli interessi applicati. A tal proposito, vi è un tema di grande rilevanza legale ed economica, che forse non tutti conoscono a perfezione. Si tratta, infatti, dell’anatocismo, ovvero la capitalizzazione degli interessi. Nel corso degli anni, questa pratica ha generato tantissime e numerose controversie, soprattutto per il consumatore, che in questo modo deve versare degli importi veramente molto alti.

sagoma percentuale e tassi in rialzo
Quali sono gli interessi illegittimi che la banca non sa di non dover richiedere – strangeart.it

Appurato che gli interessi si calcolano in base ai due tassi, se variabile o fisso, è bene sapere che nessun istituto bancario ne può calcolare altri su quelli già scaduti. In questo modo, infatti, si tratta di interessi illegittimi, che nessun consumatore è assolutamente tenuto a dover versare.

Nonostante questo, però, è altrettanto doveroso sapere che nei contratti di mutuo le banche spesso inseriscono clausole che autorizzano questa pratica, complicando ulteriormente la situazione per i consumatori. Per tale ragioni, quindi, sarebbe opportuno farsi seguire da qualcuno di competente e scandagliare punto per punto le diverse scartoffie, così da evitare spiacevoli sorprese.

Gestione cookie